.
CPA – Chi siamo
Caccia Pesca Ambiente è una realtà diffusa su tutto il territorio nazionale, con Sedi in tutte le Regioni, e rappresenta un punto di riferimento per i tanti Cacciatori che non intendono accettare la politica rinunciataria delle associazioni cosiddette riconosciute, responsabili del sostegno e dell’avallo dato all’attuazione della Legge 157/92.
E’ Associazione riconosciuta in diverse Regioni, dove la normativa di adeguamento regionale in materia di disciplina dell’attività venatoria ha previsto apposite disposizioni in analogia con la legislazione nazionale vigente. In questi anni, i diritti negati e le aspettative deluse hanno spinto tanti Cacciatori verso l’Associazione C.P.A., che sin dalla sua nascita lotta contro l’applicazione della 157 e dei suoi principi diretti a legare il Cacciatore al territorio attraverso gli ormai famigerati Ambiti Territoriali di Caccia. Ed ancora, è C.P.A. a combattere il proliferare delle aree protette e dei parchi, che all’insegna di un fantomatico “turismo ecologico e sviluppo sostenibile” stanno decimando la categoria venatoria, sempre più costretta nei “recinti” ed esposta al rischio di gravi sanzioni amministrative e penali.
La rete operativa nazionale di Caccia Pesca Ambiente è al servizio dei cacciatori e di quanti credono ancora che la Caccia debba mantenere i propri spazi e debba essere garantita al pari di ogni altra attività del tempo libero.
In questo contesto il C.P.A. si sta impegnando:
- per ridurre o eliminare gli A.T.C.;
- per depotenziare o eliminare ISPRA;
- per una proposta di Legge per la libera mobilità alla migratoria in tutto il territorio nazionale;
- per ogni iniziativa a carattere europeo per prolungare l’attività venatoria almeno a fine Febbraio e ridisegnare la normativa nazionale per la corretta applicazione della Direttiva Comunitaria relativa alle deroghe alle Regioni;
- per la modifica della legge 394/91 sulle aree protette.
C.P.A. offre ai propri iscritti, e non solo, la possibilità di partecipare a gare cinofile, mostre canine e tiro a volo, che tra le altre cose sponsorizza; inoltre, l’Associazione è attiva nella tutela dell’Ambiente, favorendo eventi ed organizzando attività di pulizia di territori, boschi e aree marine, a tutela e ripristino della biodiversità.