Contenuto del sito www.fipia.it

Pesca in apnea in Croazia – Navigare in Croazia (aggiornamento 1/05/2019)

Pubblichiamo una serie di informazioni sui permessi di pesca in Croazia su gentile concessione di Blufishing.com a cui vanno i nostri ringraziamenti.
Ci concentreremo quasi esclusivamente sul permesso sportivo, in quanto è il permesso indispensabile per praticare la pesca in apnea.
Per pescare in Croazia (qualsiasi tipo di pesca, riva, barca, pescasub…) bisogna munirsi di un permesso di pesca, con il quale è possibile pescare lungo tutte le coste della Repubblica croata, compresi i parchi naturali dell’isola di Meleda e il parco delle isole Kornati (Incoronate), ove non specificatamente segnalato.

NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE I PERMESSI DI PESCA CROATI TRAMITE BLUFISHING.COM o TRAMITE LA FIPIA
Nel 2019 è possibile acquistare i permessi sportivi (PIA inclusa) collegandosi al sito: https://sub.hr

Esistono due permessi di pesca in mare:

PERMESSO DI PESCA RICREATIVO (no pescasub)

Questo permesso permette di usare:
2 canne o 2 filaccioni (lenze a mano) con al massimo 3 ami ognuna
2 canne con massimo 3 ami per la traina leggera
2 attrezzi dotati di ganci per la pesca dei cefalopodi.
Il permesso ricreativo può essere richiesto in loco in quasi tutti gli Uffici Turistici sulla costa o acquistato on line http://bit.ly/acquisto_permesso ; la lista dei rivenditori autorizzati è reperibile su Blufishing.com
Con il Permesso Ricreativo, NON è possibile praticare la Pescasub !

(²) PERMESSO DI PESCA SPORTIVA VALIDO ANCHE PER LA PESCASUB
Questo permesso permette di usare:
2 canne o con 2 filaccioni (lenze a mano) con al massimo 3 ami ognuna
2 canne con massimo 3 ami per la traina leggera
2 attrezzi dotati di ganci per la pesca dei cefalopodi
2 fucili per la pesca in apnea.
• Il quantitativo massimo di pesce giornaliero, cioè 5 kg di pesce più l’eccezione, a permesso/persona !
• Nella pescasub và ricordato che le nuove regole proibiscono l’uso di torce elettriche.
• I calamari trattenuti come pescato personale, dovranno avere un taglio lungo tutta la testa, sino al mantello;
• I seguenti pesci, trattenuti come pescato personale, dovranno essere privati del lobo inferiore della pinna caudale: Dentice, Spigola o Branzino, Sarago Pizzuto, Sarago Maggiore, Sarago Fasciato, Cernia, Mormora, Nasello o Merluzzo, Pagello Fragolino, Pagro, Cernia di Fondale, Palamita, Corvina, Ricciola, Scorfano o Scarpena, Orata, Tanuta e San Pietro.
• Il tempo massimo di permanenza in acqua per la pesca è ridotto di 3 (tre) ore rispetto al precedente regolamento. (a dire il vero non siamo stati in grado di reperire presso le Autorità il precedente regolamento).
(²) Il permesso (Sportivo) può essere richiesto solo da chi è in possesso della tessera-assicurativa FIPIA o della Federazione croata per la pesca sportiva. È disponibile solamente presso le società di pesca e non negli uffici turistici. Ci pare quindi di poter dire che chi è assicurato RCT per la pesca in apnea potrà risparmiare l’iscrizione alla Federazione Croata; dovrebbe comunque pagare l’associazione alla società sportiva a cui si rivolgerà e ovviamente il costo del permesso.
Il permesso di pesca croato è individuale, sul permesso infatti è riportato il NOME ed il COGNOME del pescatore, il numero del documento con il quale si è espatriati ed è stato esibito per l’acquisto del permesso, nonché l’indirizzo di residenza; il documento di espatrio va esibito assieme al permesso di pesca in caso di controllo delle autorità competenti. Queste sono:
– la Polizia (Policija)
– la Guardia Costiera (Lučka kapetanija)
– Ente Tutela Pesca (Ribarska Inspekcija)

Novità 2018/19
– Il permesso sportivo annuale (pescasub) è acquistabile in Croazia presso le associazioni sportive, previa iscrizione, oppure in via telematica https://sub.hr
– L’età per il permesso annuale “pensionati” passa da 60 a 65 anni;
– Per praticare la pesca al tonno, dell’aguglia imperiale e del pesce spada, è necessario avere il permesso SPORTIVO, quindi bisogna essere iscritti ad una associazione sportiva locale;
– Se si usano attrezzature superiori alle 30 lbs (canne, mulinelli, nylon e/o trecciati) va fatto il permesso sportivo.

Costo del permesso SPORTIVO (I costi indicati sono relativi al 2018).
un giorno 8 €
3 giorni 20 €
7 giorni 40 €
1 giorno pesca d’altura 16 €
3 giorni pesca d’altura 40 €
7 giorni pesca d’altura 80 €
permesso annuale per persone over 65 anni 8 €
permesso annuale per minori e disabili croati 1,5
permesso annuale per persone fino ai 65 anni 45 €
permesso annuale pesca d’altura 95 €
* I costi sono arrotondati per difetto e potrebbero variare di poco a seconda del cambio della Kuna (moneta croata)

Le misure minime aggiornate sono:
Dentice – 30 cm
Palombo – 80 cm
Ricciola – 45 cm
Palamita – 45 cm
Corvina – 30 cm
Scorfano o Scarpena – 30 cm
Spigola o Branzino – 25 cm
Sarago Fasciato – 18 cm
Sarago Pizzuto/Maggiore – 23 cm
Tanuta – 18 cm
Spinarolo – 66 cm
Polpo Comune – 1 kg
Non è chiaro se le misure minime dei pesci omessi in questa nuova legge, siano rimaste invariate e non è chiaro nemmeno se i precedenti fermi pesca siano ancora in vigore… per scrupolo riportiamo nuovamente il tutto:
Pagello fragolino – 12 cm
Corvina – periodo di fermo pesca dal 15/05 al 15/07
Cefalo – 20 cm
Cernia nera – 45 cm – periodo di fermo pesca dal 01/07 al 31/08
Orata – 20 cm
Tordo marvizzo – fermo pesca perenne
Aguglia imperiale – 120 cm -Permessa dal 31 marzo al 1° ottobre e dal 30 novembre al 1° marzo
Nasello – 16 cm
Pesce spada – 120 cm
Pagro – 30 cm
Tonno – 30 kg – Pesca permessa dal 16 giugno al 14 ottobre
Sgombro – 18 cm
Triglia – 11 cm
Per le informazioni più dettagliate sulla pesca ricreativa (no pescasub) consultate blufishing.com

Navigazione in Croazia
Per quel che riguarda gommoni e natanti:
• per navigare in Croazia è necessaria la patente nautica, per qualsiasi motorizzazione superiore ai 4CV;
• teoricamente è necessario anche il patentino da radiotelegrafista, quello per imbarcazioni inferiori a 24 mt, che in Italia si faceva (ora non so più se sia così) in Posta, pagando solo una marca da bollo;
• è obbligatoria l’assicurazione RC;
• è obbligatorio il permesso di navigazione croato che si fa presso la capitaneria di porto locale ed il costo è in base ai kW del motore; quindi anche per chi arriva con natante carrellato;
• attenzione: se si arriva via mare dall’Italia, il permesso va fatto nella capitaneria croata più vicina alla traversata (se per esempio parti da Trieste, devi farlo a Umag e non a Pula – ti rimandano indietro !!);
• se si pernotta in barca, è obbligatorio dichiarare in capitaneria quante notti si intende fermarsi e pagare la tassa di soggiorno; questa varia a seconda dell’omologazione dell’imbarcazione cioè la lunghezza f.t. e non in base a quante persone ci siano effettivamente a bordo;
 ricordarsi di dichiarare l’uscita (espatrio) alla polizia di frontiera marittima italiana.

 

Elenco indirizzi di Club che nel 2015 rilasciavano permessi di pesca (non abbiamo niente di più aggiornato)

ISTRIA

  1. ŠRD “BARAJ” 52450 Vrsar, ObalaM.Tita 35
    Tel/fax 052/441 048 – mob. 091/5364671
  2. PŠRD “DELFIN” 52100 Pula, Kandlerova 25
    Tel/fax 052/217 635 – mob. 098/331736
  3. DŠM “KOROMAČNO” 52222 KoromaČnob.b
    Tel/fax 052/876 180 – mob. 098/9185409
  4. KSR “MEDULIN” 52203 Medulin, Osipovica 30
    mob.098/856649
  5. ŠRD “RIBON” 52466 Novigrad, Porporela 11
    Tel/fax 052/757 646 – mob. 091/5243300
  6. KSR “ULJANIK” 52100 Pula,Verudela 9
    Tel. 052/ 506 803 ,fax 506 812 – mob. 098/534273
  7. SRD “UMAG” 52470 Umag,Šet.V.Gortanab.b
    Tel/fax 052/743 002 – mob. 091/5789627

ISOLA DI RAB

  1. DSM “TUNERA” 51280 Supetarska Draga 37
    Tel. 051/775 150, fax 775 465 – mob. 091/ 2776417

ISOLA MALI LOŠINJ

  1. ŠD “ŠKARPINA” 51554 Nerezine, Dolacb.b
    Tel. 051/ 237127 – mob. 098/638223
  2. SRD “UDICA” 51550 Mali Lošinj p.p.62
    Tel./fax 051/232 155

ISOLA KRK

  1. SRD “VELA STEN” 51514 Dobrinj, Čižići 17
    Tel. 051/853 082 – mob. 091/1848653
  2. ŠRD “ZUBATAC” 51513 Omišalj p.p.37
    mob. 091/2021044

ISOLA PAG

  1. ŠRD “LUC” 53291 Novalja, Zvonimirova 26
    Tel/fax 053/662 144 – mob. 098/247743

GRAD SENJ

  1. DSRPA “USKOK” 53270 Senj, S.S.Kranjčević 9
    Tel. 053/881 366, fax 884 181 – mob. 098/825777

DUBROVAČKO PODRUČJE

  1. PŠRD “BATALA” 20000 Dubrovnik, Lapadskaobala 8
    Tel. 020/416 859 – mob. 091/5863931
  2. ŠRD “GLAVOČ” 20245 Trstenik,Krajb.b.
    Tel/fax 020/748 081 – mob. 091/5681360

ZARA – ZADAR

  1. ŠRK “ORADA” 10000 Zagreb,Trnjanska 21
    Tel/fax 01/6606207 – mob. 098/740094

GRAD ZADAR

  1. ŠRK “DONAT” 23000 Zadar, Liburnijskaobala 1a
    Tel. 023/250 856, fax 251 390 – mob. 098/677459
  2. ŠRD “ZUBATAC” 23000 Zadar, Narodnog lista 2
    Tel/fax 023/ 212 708, 214 441

Il prefisso della Croazia è 00385 e quando si compone il numero va tolto lo 0 davanti al numero locale.